Lo sapevate? Il giorno Fri, 11 Mar 2005 19:05:22 GMT, lo IAFer "^-^
Post by ^-^ Lupus Albus ^-^Quando su eBay trovo "Copie di resa" non ci capisco mai niente..
Che differenza c'è tra fumetto di resa e normale??
I fumetti da edicola nuovi vengono esposti nei negozi per un tempo che
dipende dalla loro periodicita': un mese per i mensili, ecc. Quando
scade questo tempo e arrivano i numeri nuovi, gli albi che sono rimasti
invenduti vengono raccolti e rispediti (resi) all'editore: queste sono
le "rese". L'editore a questo punto si ritrova con il dilemma di cosa
farsene di queste copie invendute. Puo' tenerle in magazzino per
venderle per posta come arretrati, ma mantenere un magazzino e' costoso.
Oppure puo' mandarle al macero per risparmiare. Oppure puo' cercare di
guadagnarci ancora qualcosa rivendendole nuovamente alle edicole sotto
forma di "raccolte" o di "buste". Le raccolte sono, appunto, raccolte di
piu' albi uniti insieme in un unico volume e con una nuova copertina.
Per rendere regolari i bordi di questi volumi, essi vengono rifilati,
tagliando una striscia di carta dai bordi delle pagine, ragion per cui
le raccolte sono sempre un po' piu' basse degli albi originali. Le buste
sono invece gruppi di albi, piu' o meno eterogenei, incellofanati
insieme. Visto che edicolanti poco onesti potrebbero aprire queste buste
per vendere gli albi di resa singolarmente, spacciandoli per nuovi, li
si rende riconoscibili (gli albi, non gli edicolanti :-) colorando i
bordi delle pagine con l'anilina oppure stampandoci simboli strani come
$$$ o %%%.
Quando in un annuncio di e-bay vedi che si parla di copie di resa,
significa che gli albi in questione sono stati ridistribuiti in una
busta (e pertanto avranno il bordo delle pagine colorato) oppure sono
stati ottenuti smembrando una raccolta (e pertanto avranno le pagine
rifilate, piu' piccole). Il caso del link che hai mandato e',
evidentemente, il primo.
Ciao!
--
Zogo, IAFer dal 19/11/1999, autoproclamatosi archivista del NG :-)
La violenza e' l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)