Discussione:
Topolino è stato inventato a Napoli nel 1920? E' vero?
(troppo vecchio per rispondere)
g***@tin.it
2005-08-05 16:52:01 UTC
Permalink
Sul numero 23 della nuova serie del NOTIZIARIO GAF ho avuto modo di leggere
un articolo di Romolo Baccani di una unica paginetta corredata dall'immagine
incriminata dove si racconta con deliziosi particolari che l'immagine
classica di Topolino con i consueti calzoncini a due bottoni, guanti e
scarpe, apparve per la prima volta nel 1920 su un'etichetta della bibita
ANICE REALE realizzata dal disegnatore Quirino Cristiani.
Si prosegue raccontando come dieci anni dopo la stessa Disney abbia
richiesto il pagamento delle royaltyes per lo sfruttamento d'immagine del
topo sia a Cammardella dell'anice sia alla Nerbini che pubblicava Topolino
senza licenza.
Mentre Nerbini dopo aver mutato inizialmente Topolino in Topo Lino poi
pagava, Cammardella dimostrò che stava utilizzando il personaggio da molti
anni prima che fosse stato inventato in casa Disney.
Semmai si deve immaginare che W. Disney bevesse talvolta un pò di
quell'anice napoletano e si sia "ispirato" pesantemente a quell'etichetta,
tanto pesantemente che la sua stessa industria ne chiede erroneamente il
pagamento dei diritti quando viene a conoscenza della sua esistenza
commettendo un clamoroso autogol e attestando ufficialmente la somiglianza
impressionante.

E' una notizia risaputa?
E' vera?
Non essendo un appassionato Disney me a sorpreso tantissimo e mi piacerebbe
sapere anche dell'altro. Chi sà, compreso il Baccani è invitato a
intervenire.

Giuliano
Daniele Tomasi
2005-08-05 18:23:32 UTC
Permalink
Post by g***@tin.it
Sul numero 23 della nuova serie del NOTIZIARIO GAF ho avuto modo di leggere
un articolo di Romolo Baccani di una unica paginetta corredata dall'immagine
incriminata dove si racconta con deliziosi particolari che l'immagine
classica di Topolino con i consueti calzoncini a due bottoni, guanti e
scarpe, apparve per la prima volta nel 1920 su un'etichetta della bibita
ANICE REALE realizzata dal disegnatore Quirino Cristiani.
Si prosegue raccontando come dieci anni dopo la stessa Disney abbia
richiesto il pagamento delle royaltyes per lo sfruttamento d'immagine del
topo sia a Cammardella dell'anice sia alla Nerbini che pubblicava Topolino
senza licenza.
Mentre Nerbini dopo aver mutato inizialmente Topolino in Topo Lino poi
pagava, Cammardella dimostrò che stava utilizzando il personaggio da molti
anni prima che fosse stato inventato in casa Disney.
Semmai si deve immaginare che W. Disney bevesse talvolta un pò di
quell'anice napoletano e si sia "ispirato" pesantemente a quell'etichetta,
tanto pesantemente che la sua stessa industria ne chiede erroneamente il
pagamento dei diritti quando viene a conoscenza della sua esistenza
commettendo un clamoroso autogol e attestando ufficialmente la somiglianza
impressionante.
E' una notizia risaputa?
E' vera?
Non essendo un appassionato Disney me a sorpreso tantissimo e mi piacerebbe
sapere anche dell'altro. Chi sà, compreso il Baccani è invitato a
intervenire.
Giuliano
Non so quanto sia risaputa, io ne ero a conoscenza, ne lessi in un
articolo di diversi anni fa', ma non ricordo dove, c'era anche una
immagine dell'etichetta.
DT
FRM
2005-08-06 13:03:03 UTC
Permalink
Daniele Tomasi, Daniele Tomasi, ma che mi combini?
Post by Daniele Tomasi
Non so quanto sia risaputa, io ne ero a conoscenza, ne lessi in un
articolo di diversi anni fa', ma non ricordo dove, c'era anche una
immagine dell'etichetta.
una ricerca su gugle non mi ha fatto saltare fuori nessuna immagine
:-/ se ti ricordi il link lo posteresti?
--
FRM
Fan di Adachi
"La verita' e' che non ho niente da fare dal mattino alla sera"
(Masato Wakamatsu, Miyuki)
Q
2005-08-11 08:45:23 UTC
Permalink
Post by FRM
Post by Daniele Tomasi
Non so quanto sia risaputa, io ne ero a conoscenza, ne lessi in un
articolo di diversi anni fa', ma non ricordo dove, c'era anche una
immagine dell'etichetta.
una ricerca su gugle non mi ha fatto saltare fuori nessuna immagine
:-/ se ti ricordi il link lo posteresti?
Ah, questa gioventù informatica! Purtroppo non tutti gli articoli e le
immagini si trovano su internet. ;) (O ti riferivi a quello di giulianogori,
che non hai quotato?)
Ricordo chiaramente che anch'io lessi l'articolo corredato da immagine. Si
diceva anche che, poco prima dell' "invenzione ufficiale" di Topolino,
Disney aveva fatto un viaggio in Italia.
Sul computer di casa dovrei avere anche un articoletto di Luca Boschi, a
riguardo... Se mi ricordo, stasera lo cerco.
FRM
2005-08-19 22:03:07 UTC
Permalink
Q, Q, ma che mi combini?
Post by Q
Ah, questa gioventù informatica! Purtroppo non tutti gli articoli e le
immagini si trovano su internet. ;)
a 30 anni suonati mi bevo tutto quello che mi dicono, e una volta mi
hanno detto che su internet si trova di tutto :P
Post by Q
(O ti riferivi a quello di giulianogori,
che non hai quotato?)
se e' in ascolto magari puo' aiutarci ;)
--
FRM
Fan di Adachi
"La verita' e' che non ho niente da fare dal mattino alla sera"
(Masato Wakamatsu, Miyuki)
g***@tin.it
2005-08-20 11:52:25 UTC
Permalink
Post by FRM
Q, Q, ma che mi combini?
Post by Q
Ah, questa gioventù informatica! Purtroppo non tutti gli articoli e le
immagini si trovano su internet. ;)
a 30 anni suonati mi bevo tutto quello che mi dicono, e una volta mi
hanno detto che su internet si trova di tutto :P
Post by Q
(O ti riferivi a quello di giulianogori,
che non hai quotato?)
se e' in ascolto magari puo' aiutarci ;)
Salve,
non sono riuscito a seguire bene se la richiesta di aiuto è rivolta a me (ho
già inviato la scansione della pagina con articolo a "Q" scusandomi anche
per avere messo i "diti" dove non dovevo) o se rivolta ad altri per altro e
nel caso mi scuso per l'intrusione.
Se posso aiutare dite pure.
FRM
2005-08-30 19:25:30 UTC
Permalink
Post by g***@tin.it
Se posso aiutare dite pure.
ecco, ero curioso di vedere questa foto del famoso prototipo di
topolino... niente che mi faccia perdere il sonno, ma se ce l'hai la
puoi condividere da qualche parte? :)
--
FRM
Fan di Adachi
"La verita' e' che non ho niente da fare dal mattino alla sera"
(Masato Wakamatsu, Miyuki)
luciano calboni
2005-08-30 22:38:29 UTC
Permalink
da napoletano rispondo: basta comprare una qualsiasi bottiglia di sciroppo
"Sorgente"....vedrete il topolino in questione...tra l'altro ci è stata
anche una causa che la disney ha perso...naturalmente la cosa è passata
inosservata!!!!! se volete scansisco l'immagine!!! fatemi sapere
Post by FRM
Post by g***@tin.it
Se posso aiutare dite pure.
ecco, ero curioso di vedere questa foto del famoso prototipo di
topolino... niente che mi faccia perdere il sonno, ma se ce l'hai la
puoi condividere da qualche parte? :)
--
FRM
Fan di Adachi
"La verita' e' che non ho niente da fare dal mattino alla sera"
(Masato Wakamatsu, Miyuki)
Atom lives on...
2005-09-01 09:51:44 UTC
Permalink
Post by luciano calboni
da napoletano rispondo: basta comprare una qualsiasi bottiglia di sciroppo
"Sorgente"....vedrete il topolino in questione...tra l'altro ci è stata
anche una causa che la disney ha perso...naturalmente la cosa è passata
inosservata!!!!! se volete scansisco l'immagine!!! fatemi sapere
Napoli è sempre preziosa ;)
Sarei curioso di vederla, la puoi scansionare e inviarmela?

Grazie in anticipo! :P

Ciao,
Atom
un fake di Alberto
2005-09-01 11:54:54 UTC
Permalink
Post by Atom lives on...
Post by luciano calboni
da napoletano rispondo: basta comprare una qualsiasi bottiglia di sciroppo
"Sorgente"....vedrete il topolino in questione...tra l'altro ci è stata
anche una causa che la disney ha perso...naturalmente la cosa è passata
inosservata!!!!! se volete scansisco l'immagine!!! fatemi sapere
Napoli è sempre preziosa ;)
Sarei curioso di vederla, la puoi scansionare e inviarmela?
Perche' non metterla online e linkare la pagina cosi' la possiamo vedere
tutti? Se luciano ha voglia e me la manda (a ***@gmail.com) ci penso
io a metterla su da qualche parte.
--
UFV:Avventure straordinarissime di Saturnino Farandola.avi
Quell'estate del '78(DVD)/Madagascar/Melinda e Melinda/Tu
chiamami Peter - http://www.albertofarina.tk
Lo'oris
2005-09-01 13:39:13 UTC
Permalink
Post by un fake di Alberto
Perche' non metterla online e linkare la pagina cosi' la possiamo vedere
io a metterla su da qualche parte.
mi associo
--
Mordi Lo'oris su www.looris.webhop.net
g***@tin.it
2005-09-01 16:29:00 UTC
Permalink
Post by un fake di Alberto
Perche' non metterla online e linkare la pagina cosi' la possiamo vedere
io a metterla su da qualche parte.
Benissimo,
la invio immediatamente ad Alberto che provvederà a indicarci l'indirizzo
del sito.
Gliela ho mandata con tutta la pagina dell'articolo e se utilizzasse
qualcosa casomai indichi la provenienza, NOTIZIARIO GAF n° 23 NUOVA SERIE.

Agli altri che hanno scritto chiedendola gliela invio in mail.

Ciao,
Giuliano
un fake di Alberto
2005-09-02 08:29:33 UTC
Permalink
Post by g***@tin.it
la invio immediatamente ad Alberto che provvederà a indicarci l'indirizzo
del sito.
OK. Sara' sicuramente una cosa tipo
Loading Image...
Post by g***@tin.it
Gliela ho mandata con tutta la pagina dell'articolo e se utilizzasse
qualcosa casomai indichi la provenienza, NOTIZIARIO GAF n° 23 NUOVA SERIE.
Per ora nulla di arrivato, pero'.
--
UFV:Avventure straordinarissime di Saturnino Farandola.avi
Quell'estate del '78(DVD)/Madagascar/Melinda e Melinda/Tu
chiamami Peter - http://www.albertofarina.tk
g***@tin.it
2005-09-02 18:55:34 UTC
Permalink
Post by un fake di Alberto
Post by g***@tin.it
la invio immediatamente ad Alberto che provvederà a indicarci l'indirizzo
del sito.
OK. Sara' sicuramente una cosa tipo
http://rojking.altervista.org/nomefile.jpg
Post by g***@tin.it
Gliela ho mandata con tutta la pagina dell'articolo e se utilizzasse
qualcosa casomai indichi la provenienza, NOTIZIARIO GAF n° 23 NUOVA SERIE.
Per ora nulla di arrivato, pero'.
E' vero, mi è rimbalzata indietro, ho sicuramente sbagliato indirizzo. Ci
riprovo.

Per chi vuol scrivermi usi la mail ***@tiscali.itquella tin non
funziona quasi mai.
un fake di Alberto
2005-09-03 08:59:46 UTC
Permalink
Post by g***@tin.it
E' vero, mi è rimbalzata indietro, ho sicuramente sbagliato indirizzo. Ci
riprovo.
funziona quasi mai.
Se ricevi in mail copia di questo messaggio, nel reply devi togliere
".invalid". Oppure usa l'indirizzo gmail citato sopra. :-)
--
UFV:Le ricamatrici/Guida galattica per autostoppisti
Avventure straordinarissime di Saturnino Farandola.avi
Quell'estate del '78(DVD) - http://www.albertofarina.tk
un fake di Alberto
2005-09-05 12:08:44 UTC
Permalink
Post by g***@tin.it
E' vero, mi è rimbalzata indietro, ho sicuramente sbagliato indirizzo. Ci
riprovo.
Ora si'! Grazie, eccola qui online per tutti (occhio che e' enorme, non
l'ho rimpicciolita per non rendere impossibile la lettrua
dell'articolo):

Loading Image...
--
UFV:Alla rivoluzione sulla due cavalli(VHS)/Le ricamatrici/Guida
galattica per autostoppisti/Avventure straordinarissime di Saturnino
Farandola.avi/Quell'estate del '78(DVD) - http://www.albertofarina.tk
un fake di Alberto
2005-09-05 13:49:36 UTC
Permalink
Post by un fake di Alberto
Post by g***@tin.it
E' vero, mi è rimbalzata indietro, ho sicuramente sbagliato indirizzo. Ci
riprovo.
Ora si'! Grazie, eccola qui online per tutti (occhio che e' enorme, non
l'ho rimpicciolita per non rendere impossibile la lettrua
http://rojking.altervista.org/immagini/ANICER.jpg
Ho compresso l'immagine in modo da ridurla sotto i 200K e ho visto che
si vede (e si legge) benissimo. La metto online contestualmente alla
spedizione di questo post all'indirizzo qui sotto:

Loading Image...

L'indirizzo precedente restera' valido per qualche giorno nell'immediato
futuro ma, visto che l'immagine pesa davvero tanto, penso prossimamente
di eliminarla, lasciando online solo quella ridotta. Chi volesse
scaricarsela nella versione ad alta definizione scansionata da Giuliano
(che ringrazio ancora) magari si affretti a farlo.
--
UFV:Alla rivoluzione sulla due cavalli(VHS)/Le ricamatrici/Guida
galattica per autostoppisti/Avventure straordinarissime di Saturnino
Farandola.avi/Quell'estate del '78(DVD) - http://www.albertofarina.tk
Derrick
2005-09-05 17:32:24 UTC
Permalink
Post by un fake di Alberto
Post by un fake di Alberto
Post by g***@tin.it
E' vero, mi è rimbalzata indietro, ho sicuramente sbagliato indirizzo. Ci
riprovo.
Ora si'! Grazie, eccola qui online per tutti (occhio che e' enorme, non
l'ho rimpicciolita per non rendere impossibile la lettrua
http://rojking.altervista.org/immagini/ANICER.jpg
Ho compresso l'immagine in modo da ridurla sotto i 200K e ho visto che
si vede (e si legge) benissimo. La metto online contestualmente alla
http://rojking.altervista.org/immagini/topolino1920.jpg
L'indirizzo precedente restera' valido per qualche giorno nell'immediato
futuro ma, visto che l'immagine pesa davvero tanto, penso prossimamente
di eliminarla, lasciando online solo quella ridotta. Chi volesse
scaricarsela nella versione ad alta definizione scansionata da Giuliano
(che ringrazio ancora) magari si affretti a farlo.
mah... mi pare davvero strano. Stando a quel che afferma l'articolo, l'anice
in oggetto è in vendita ancor oggi, sempre con quell'etichetta. Se davvero
la ditta produttrice potesse dimostrare di aver prodotto quel topo prima di
Disney, oggi potrebbe intentare una causa miliardaria (in euro o dollari)
alla WDP. Sarebbe come avere un 6 al superenalotto e non riscuoterlo, troppo
assurdo per essere vero...
un fake di Alberto
2005-09-08 11:36:36 UTC
Permalink
Post by Derrick
Post by un fake di Alberto
Ho compresso l'immagine in modo da ridurla sotto i 200K e ho visto che
si vede (e si legge) benissimo. La metto online contestualmente alla
http://rojking.altervista.org/immagini/topolino1920.jpg
(zac zac)
Post by Derrick
mah... mi pare davvero strano. Stando a quel che afferma l'articolo, l'anice
in oggetto è in vendita ancor oggi, sempre con quell'etichetta. Se davvero
la ditta produttrice potesse dimostrare di aver prodotto quel topo prima di
Disney, oggi potrebbe intentare una causa miliardaria (in euro o dollari)
alla WDP. Sarebbe come avere un 6 al superenalotto e non riscuoterlo, troppo
assurdo per essere vero...
Molto molto vero.

Ma poco sopra Luciano Calboni sosteneva che una causa ci sia stata e che
la Disney abbia perso.

Luciano, ma l'anice esiste ancora? E ha ancora quella etichetta?
--
UFV:Un tocco di zenzero/The Syrian Bride/Alla rivoluzione sulla
due cavalli(VHS)/Le ricamatrici/Guida galattica per autostoppisti
http://www.corradofarina.tk
Zogo
2005-09-06 15:35:16 UTC
Permalink
Il precedente messaggio di ***@iaciners.org.invalid (un fake di
Alberto), inviato il Mon, 5 Sep 2005 15:49:36 +0200, verra' qui quotato
Post by un fake di Alberto
Ho compresso l'immagine in modo da ridurla sotto i 200K e ho visto che
si vede (e si legge) benissimo. La metto online contestualmente alla
http://rojking.altervista.org/immagini/topolino1920.jpg
ULP! E' preciso identico al Topolino del 1928!
Pure i guanti e i pantaloncini coi due bottoni!
Se e' una coincidenza e' davvero incredibile.
--
Zogo aka Marco Zorigo, IAFer dal 19/11/1999, archivista del NG
"Emancipate yourselves from mental slavery
None but ourselves can free our minds"
Sten "Hyo aka Dr. Hebime"
2005-09-01 19:55:39 UTC
Permalink
In die Wed, 31 Aug 2005 00:38:29 +0200, "luciano calboni"
Post by luciano calboni
da napoletano rispondo: basta comprare una qualsiasi bottiglia di sciroppo
"Sorgente"....vedrete il topolino in questione...tra l'altro ci è stata
anche una causa che la disney ha perso...
Urca.
Post by luciano calboni
naturalmente la cosa è passata inosservata!!!!!
se volete scansisco l'immagine!!! fatemi sapere
Davvero non si trova in rete? Immagino che il produttore non abbia un
sito. (Mi chiedo se la Disney non tornerebbe alla carica, se
pubblicassero in rete la loro etichetta).

Bye

S.
Atom lives on...
2005-09-01 10:03:10 UTC
Permalink
Post by g***@tin.it
Salve,
non sono riuscito a seguire bene se la richiesta di aiuto è rivolta a me (ho
già inviato la scansione della pagina con articolo a "Q" scusandomi anche
per avere messo i "diti" dove non dovevo) o se rivolta ad altri per altro e
nel caso mi scuso per l'intrusione.
Se posso aiutare dite pure.
Devo stare attento al quoting, acc..!

Cmq volevo dire a Giuliano che anch'io sono curioso di vederla,
se me la puoi inviare, l'indirizzo è a risposta immediata dall'opzione
"rispondi all'autore",

grazie!

Ciao,
Atom
Q
2005-08-11 09:39:20 UTC
Permalink
Post by g***@tin.it
Topolino con i consueti calzoncini a due bottoni, guanti e
scarpe, apparve per la prima volta nel 1920 su un'etichetta della bibita
ANICE REALE realizzata dal disegnatore Quirino Cristiani.
Ma pensa! Mi sono soffermato su questa frase, e ho fatto un po' di ricerca
su Quirino Cristiani.

All'inizio ho trovato questo:
http://inventoss.tripod.com/dibujoanimado.htm

In cui si parla di un Quirino Cristiani regista argentino. Guardando bene,
il caso (?) vuole che sia animatore.

C'è un sito di riferimento che vado subito a controllare. Questo:

http://www.quirinocristiani.com.ar/

Dove si legge che sarebbe arrivato prima di Disney nella creazione del primo
lungometraggio animato. (Lì c'è scritto che il suo sarebbe addirittura il
secondo... Quindi Disney terzo... Ma devo ancora leggerlo con calma).

Però sempre argentino è, e noi cercavamo notizie sull'anice italiano.

Ma ecco qui che viene fuori che il nostro è nato in italia. Come conferma
IMDB:

Date of birth (location)
2 July 1896
Santa Giuletta, Italy

Date of death (details)
2 August 1984
Bernal, Argentina.

E la sua mini biografia:

Head of MGM Argentina publicity department in 1927.

Founder of Cristiani Studios, specialized in the translation and subtitling
of foreign films.

Met Walt Disney in 1941, and screened some of his films for him.

Io lo trovo parecchio interessante, anche se a quando pare, nel 16/17 era
già in Argentina. Mentre l'Anice di Disney sarebbe stata avvistata nel
1920... A meno che Cristiani realizzò quell'etichetta prima di partire per
l'Argentina... Boh... Chi sa, parli. :)
Io vado avanti nella ricerca.
Daniele Tomasi
2005-08-11 21:59:35 UTC
Permalink
Post by Q
Post by g***@tin.it
Topolino con i consueti calzoncini a due bottoni, guanti e
scarpe, apparve per la prima volta nel 1920 su un'etichetta della bibita
ANICE REALE realizzata dal disegnatore Quirino Cristiani.
Ma pensa! Mi sono soffermato su questa frase, e ho fatto un po' di ricerca
su Quirino Cristiani.
...(taglio)...
Io vado avanti nella ricerca.
Internet e' una cosa stupenda.

Riguardo all'articolo, chissa' dov'e'!? Potrebbe essere su Wow della
fine degli anni'70, o su qualche Eureka, o su un piu' recente
ComicArt... dovrei spulciare un po'. Al momento accontentevi del fatto
che era una versione non identica ma molto simile al primo Mickey Mouse
di Iwerks, era piu' magro, direi quasi che somigliava al cugino
cattivo... eh, figurati, adesso non mi viene il nome!
DT
Serena Pilla
2005-08-12 06:04:49 UTC
Permalink
Post by Daniele Tomasi
Al momento accontentevi del fatto
che era una versione non identica ma molto simile al primo Mickey Mouse
di Iwerks, era piu' magro, direi quasi che somigliava al cugino
cattivo... eh, figurati, adesso non mi viene il nome!
Montgomery?
(che avrebbe potuto essere il nome di Topolino ma la moglie di Disney
diceva che era un nome "troppo importante"?)

Serena
un fake di Alberto
2005-08-12 07:42:36 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Post by Daniele Tomasi
Al momento accontentevi del fatto
che era una versione non identica ma molto simile al primo Mickey Mouse
di Iwerks, era piu' magro, direi quasi che somigliava al cugino
cattivo... eh, figurati, adesso non mi viene il nome!
Montgomery?
(che avrebbe potuto essere il nome di Topolino ma la moglie di Disney
diceva che era un nome "troppo importante"?)
Quel nome era Mortimer. Ma penso chee Daniele si riferisse all'italiano
Topesio, ossia a quello che nella traduzione italiana di una storia
(credo) di Gottfredson era chiamato il bel gaga'.
--
UFV:Ensayo de un crimen(DVA)/El(DVD)/Cani arrabbiati.avi
Ehrengard(VHS)/L'invenzione di Morel(VHS)/36 Quai des Orfévres
http://www.albertofarina.tk
Q
2005-08-12 14:34:11 UTC
Permalink
Post by Daniele Tomasi
Riguardo all'articolo, chissa' dov'e'!? Potrebbe essere su Wow della
fine degli anni'70, o su qualche Eureka, o su un piu' recente
ComicArt... dovrei spulciare un po'.
Sei sicuro fosse roba così vecchia? A me sembra di ricordare di averlo letto
su un quotidiano, o un settimanale che nulla aveva a che fare coi fumetti...
sarà stata metà anni '90. Mi pare strano, però, ch'io non abbia conservato
l'articolo. Bah, o forse l'ho conservato così bene, che non so più dove sia
finito! :)
Stasera vado a spulciare i vecchi numeri di WOW, però...
Post by Daniele Tomasi
Al momento accontentevi del fatto
che era una versione non identica ma molto simile al primo Mickey Mouse
di Iwerks, era piu' magro, direi quasi che somigliava al cugino
cattivo... eh, figurati, adesso non mi viene il nome!
E' vero... Era identicissimo!
g***@tin.it
2005-08-13 13:36:21 UTC
Permalink
Grande Q!
Grazie, mi sto consultando i due diti indicati.
Ho su rivista l'immagine dell'etichetta dell'anice Reale perciò chi la vuole
gliela scansiono e posto volentieri (ce l'ho in bianco e nero).

Giuliano
Post by Q
Post by g***@tin.it
Topolino con i consueti calzoncini a due bottoni, guanti e
scarpe, apparve per la prima volta nel 1920 su un'etichetta della bibita
ANICE REALE realizzata dal disegnatore Quirino Cristiani.
...
Post by Q
http://inventoss.tripod.com/dibujoanimado.htm
In cui si parla di un Quirino Cristiani regista argentino. Guardando bene,
il caso (?) vuole che sia animatore.
http://www.quirinocristiani.com.ar/
....
Q
2005-08-13 14:33:43 UTC
Permalink
Post by g***@tin.it
Grande Q!
Grazie, mi sto consultando i due diti indicati.
Scusami, ma i "diti indicati" è uno dei refusi più carini che abbia visto!
:D
Post by g***@tin.it
Ho su rivista l'immagine dell'etichetta dell'anice Reale perciò chi la vuole
gliela scansiono e posto volentieri (ce l'ho in bianco e nero).
Io, decisamente! Puoi mandarla all'email indicata, togliendo THE CAT.
Grazie in anticipo! :)
Post by g***@tin.it
Giuliano
Atom lives on...
2005-09-01 10:00:04 UTC
Permalink
Anch'io sono curioso di vederla,
se me la puoi inviare, l'indirizzo è a risposta immediata dall'opzione
"rispondi all'autore",

grazie!

Ciao,
Atom
Loading...